Givenchy svela i primi costumi realizzati da Riccardo Tisci per il Bolero di Ravel, in scena all'Opera Garnier di Parigi fino al 3 Giugno. Tisci ha lavorato a stretto contatto con l'atelier del Palais ...
Non chiamatelo un biopic perché lei detesta le biografie. Lei è Anne Fontaine, regista lussemburghese che ha fatto dell'eclettismo e della versatilità la cifra del suo valore artistico. Coco avant ...
Il Balletto di Milano celebra Micha van Hoecke con Aria Tango e Bolero di Ravel, in scena al Teatro della Regina. In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Micha van Hoecke, Il ...
Firenze, 5 febbraio 2025 – Venerdì 7 febbraio alle ore 20, in Sala Mehta - alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sale sul podio il maestro Alejo Pérez, al suo debutto al Maggio. In ...
All’arte di Maurice Ravel, nel 150° anniversario della nascita, l’Orchestra Sinfonica di Milano dedica il week end, accogliendo il leggendario pianista Sergei Babayan: venerdì 4 (ore 20) e domenica 6 ...
Il film è ambientato nel 1928, nella Parigi degli anni ruggenti, in cui la danzatrice Ida Rubinstein commissiona a Ravel la musica per il suo prossimo balletto. Lui ha più di 50 anni, è un personaggio ...
Il bailarin e bailaor madrileno Sergio Bernal (nella foto), star del balletto spagnolo, e Luciana Savignano, gloria della ...
Ricostruzione storica didascalica, scrittura scolastica e messa in scena elementare per una pellicola che si concentra sulla vita di Ravel e la genesi della sua opera più importante, senza brillare in ...
Al via domani alle 21, al teatro Fabbri, la rassegna di danza con lo spettacolo ‘Carmen/Bolero’ della Compagnia Almatanz che si esibirà in coreografie realizzate da Luigi Martelletta su musiche di ...
Il francese Maurice Ravel è un ragazzo con un orecchio speciale. La vita sulle prime non sembra sorridergli tuttavia fa incontri che segneranno la sua vita e la sua carriera, come quello con Ida ...
Roma, 25 ago. (askanews) - "Non passa mai più di un quarto d'ora senza che qualcuno suoni il Bolero di Ravel in qualche parte del mondo". Con questa frase termina il film di Anne Fontaine "Bolero", ...